Tubi flessibili metallici e giunti antivibranti
GFPS Propone tubazioni flessiili idonee per macchine ed accessori di impianti industriali, rampe gas, giunti antivibranti per impianti antisismici, sistemi anincendio, antivibranti…
GFPS Propone tubazioni flessiili idonee per macchine ed accessori di impianti industriali, rampe gas, giunti antivibranti per impianti antisismici, sistemi anincendio, antivibranti…
Le condutture flessibili trecciati servono per trasportare fluidi gassosi e liquidi , tra questi citiamo:
La loro flessibilità gli conferisce un alto potere smorzante. la resistenza meccanica e chimica sono i punti di forza e li rendono adatti a molti impiegi.
CARATTERISTICHE
Sono ricavati da un nastro calandrato e saldato poi deformato per creare onde parallele.
Le ondulazioni parallele conferiscono flessibilità al prodotto.
La pressione interna genera una spinta di fondo che tende ad estendere il flessibile.
Per evitare il fenomeno l’anima viene rivestita con la treccia metallica che conferisce maggiore resistenza meccanica.
MATERIALI
Il materiale impiegato è l’acciaio inossidabile Astm A240 Tipo 321 , 316L e 316Ti. La treccia di rinforzo è realizzata in Astm A 240 Tipo 304.
TEMPERATURA
I tubi flessibili metallici trovano impiego a temperature di esercizio che vanno da -270°C fino a 600°C.
PRESSIONE
La Nominale [PN] è l’ammissibile a temperatura ambiente. La pressione di Collaudo è pari a 1,5 volte del valore nominale .
La pressione di scoppio PS: è almeno 4 volte superiore alla pressione nominale PN.
RAGGI DI CURVATURA
Quello di curvatura dinamico indica il valore minimo a temperatura ambiente ed a pressione nominale con movimenti ripetuti.
Il raggio statico con deformazione. Indica il valore minimo di curvatura a temperatura ambiente e con pressione nominale.
Acquistiamo semilavorati di qualità certificata e garantita dai maggiori laminatoi a livello internazionale.
Assembliamo i terminali con saldatrici automatizzate e con personale qualificato. La tecnologia applicata varia in funzione delle applicazioni.
Testiamo tutti i prodotti con collaudi distruttivi e non distruttivi, quali idraulici, Argon, aria in immersione, liquidi penetranti, X-Ray e prove di resistenza alla fatica.